Passa ai contenuti principali

Ecco come il fattore «I»come immigrazione ha pesato sui risultati delle amministrative*


Sull'immigrazione «la sinistra continua a diffondere un messaggio buonista. Per tantissimo tempo ha semplicemente negato il problema e in parte continua a farlo». Lo ha scritto nei giorni scorsi il sociologo Luca Ricolfi, uomo certamente di sinistra che però da tempo striglia il Pd per come sta gestendo la questione immigrazione. La minaccia di «non far più sbarcare navi straniere nei porti italiani» messa sul tavolo dal premier Gentiloni e dal ministro Minniti, è la mossa disperata, tardiva, dolorosa ma necessaria di fronte al menefreghismo dell'Europa, che intende anche rispondere non solo alla dura analisi di Ricolfi ma alla debacle delle amministrative. Emerge, infatti, quasi un rapporto di causa-effetto tra questione immigrazione e vittoria delle destre nel voto di domenica scorsa. Dimostrabile in modo quasi empirico. L'analisi circola a Palazzo Chigi. E bisogna farci i conti.
Il 35,4% degli oltre ottomila comuni italiani ha sottoscritto il patto dell'Anci circa l'accoglienza di profughi e migranti secondo i criteri del modello Sprar, tre migranti ogni mille abitanti. Ben 380 comuni accoglienti (della fetta cioè del 34,5%) è stata al voto tra l'11 e il 25 giugno. In Lombardia ce ne sono ben 55 di cui tre capoluoghi di provincia: Como Lodi e Monza. Tutti e tre sono passati da amministrazioni di centrosinistra a maggioranze di centrodestra: il medico Mario Landriscina ha vinto a Como; l'architetto Sara Casanova a Lodi; Dario Allevi a Monza.

Emblematico il caso di Sesto San Giovanni che non è capoluogo ma era certamente una roccaforte rossa. Qui la ex sindaca Monica Chittò (Pd) è stata pesantemente minacciata per il via libera alla costruzione della nuova moschea in una città dove ormai il 17% degli abitanti è di origine straniera. Ha vinto il centrodestra con un candidato giovane, Roberto Di Stefano, 36 anni, che ha insistito su un punto soprattutto: no alla moschea. La Lombardia è la regione che ospita più migranti, il 13 per cento dei circa 200 mila sbarcati e ospitati.

Anche la Toscana è regione accogliente: ospita il 7% dei migranti arrivati. Su tre città capoluogo, Lucca ha resistito a sinistra, Pistoia è stata conquistata dopo decenni da Fratelli d'Italia e Carrara, un'altra roccaforte rossa, è stata conquistata dai 5 Stelle.

Peggio di tutti, per il centrosinistra, è andata la Emilia Romagna che ospita l'8% dei migranti sbarcati: sei i comuni al voto di cui due città capoluogo. Bene: tranne Parma che è rimasta a Pizzarotti, ex 5 Stelle idealmente a sinistra, e Comacchio dove l'ex 5 Stelle Marco Fabbri è rimasto al comando, tutti gli altri sono andati al centrodestra. La sinistra ha perso Piacenza dopo 15 anni; Budrio, che da mesi dà la caccia al killer omicida Igor, sarà governata da Mauro Mazzanti, a capo di liste civiche che guardano a destra; Riccione dove ha trionfato la civica Renata Tosi che ha raccolto con sé Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d'Italia; Vignola dove ha trionfato il civico-destro Simone Pelloni (LN, Fi).

In controtendenza, si potrebbe dire, vanno Liguria e Puglia, dove la percentuale dell'accoglienza equivale al 3 e al 7 per cento: la prima è andata al centrodestra, la seconda al centrosinistra.

Dunque il rapporto causa-effetto tra immigrazione e vittorie delle destre non è sempre valido. Ma tra i disagi veri e quelli strumentalizzati, la percezione tra i cittadini è che il centrosinistra sta subendo il fenomeno migratorio. La cagnara sullo ius soli, che nulla c'entra con l'immigrazione, ha fatto il resto. Il 54 per cento degli italiani è contrario. Averlo portato in aula a cavallo dei ballottaggi è stata una sfida coraggiosa.

*questo articolo è stato pubblicato sul sito di news Tiscali.it  il 29 giugno 2016

Commenti

Post popolari in questo blog

Sherif Seferovic è di nuovo libero: le risposte contraddittorie della giustizia

Il garantismo è sacrosanto. L’applicazione delle leggi un obbligo oltre che un dovere, è il fondamento dello stato di diritto. Ma se il garantismo piega le regole  o non le considera nel contesto del momento,    i rischi sono molteplici. Soprattutto incomprensibili.  E armano  facilmente  la mano del populismo e del razzismo.   Sherif   Saferovic , ad esempio: 20 anni, rom slavo, residente da anni al campo nomadi di via di Sal viati  a Roma, sposato e con un curriculum lungo così di furti, risse e danneggiamenti.  Il 5 dicembre scorso, con il compagno di merende Gianfranco  Ramovic , aveva scippato una studentessa cinese che aveva appena ottenuto il rinnovo del permesso di soggiorno  all’ufficio immigrazione della questura distaccato in via Salviati.  I giovanotti furono individuati, arrestati con l’accusa di scippo con strappo   e  processati. Entrambi ,  Saferovic  e  Romovic ,  patteggiarono (due anni  il primo, un anno e mezzo il secondo) e a fine febbraio erano già tornati liberi.

LE POLIZZE DELLE STUDENTESSE AMERICANE? NORMALE PRASSI DELLE UNIVERSITÀ USA A TUTELA DEI PROPRI OSPITI sono generiche, dalle risse agli scippi per coprire spese legali e sanitarie. Gli stituti le comprendono nelle iscrizioni. L'avvocato: "La mia assistita non sa di avere un'assicurazione" *

Sulla violenza subita della due studentesse americane a Firenze da due carabinieri - questa è la denuncia - si sta consumando un triste equivoco.  Alcuni articoli di stampa, nei resoconti della vicenda, danno conto dell'esistenza di una polizza antistupro sottoscritta dalle studentesse americane che trascorrono un semestre di studi a Firenze come in altre città italiane europee.  Si tratta di una notizia vera veicolata però in modo strumentale. Per non dire subdolo. E strumentali e subdoli possono essere gli effetti: accampare un alibi a quanto potrebbe essere successo.  Parole chiare arrivano a metà pomeriggio da Gabriele Zanobini, avvocato di una delle due vittime rispetto alle quali, va ricordato, sono state trovate tracce di rapporti sessuali e di violenza. "Nessuna delle due ragazze americane - spiega il legale - ha stipulato una polizza anti stupro. Le ragazze hanno soltanto una generica assicurazione che di prassi le università americane stipulano per i loro studenti ch

Ballottaggio, tutti i numeri e le percentuali, le sfide e le strategie nei cento comuni al voto

Così “piccolo” e così importante. La memoria politica degli ultimi anni non trova un altro voto locale, al ballottaggio per di più, con tanta posta in gioco come quello di domenica. Sfide che passano da numeri, percentuali e singole città. Ma soprattutto dal peso politico di ciascuno di loro e nel loro insieme. TUTTI I NUMERI DEL BALLOTTAGGIO – Sono 111 i comuni al voto (erano 1004 al primo turno) di cui 22 capoluogo di provincia, per un totale di 4,3 milioni di aventi diritto. I candidati di centrosinistra partono in testa in 45 comuni e inseguono in 41. Quelli di centrodestra sono risultati primi in 44 comuni (tra cui 9 capoluogo) e secondi in 33. Un solo candidato M5s è in vantaggio per il secondo turno mentre 7 sono stati meno votati del loro competitor. La Lega è in testa in 3 ballottaggi e seconda in 5. Fratelli d’Italia ha un candidato in pole e 3 in seconda piazza. E poi le liste civiche: sono “civici” ben 4 tra i più votati al primo turno e 11 i meno votati. I “civici” d